UX & Mappe: Progetta e studia con creatività!

Scopri un mondo di mappe per imparare, studiare, esprimere le tue idee e progettare con creatività
  • Formato

    Lezioni online + attività pratiche
  • Età

    7 - 13 anni
  • Data di inizio

    10 settembre 2025
  • Durata

    4 settimane
    settembre - ottobre 2025

Corsi pensati per ogni bambino

Attività pensate per ogni stile di apprendimento, per far crescere creatività, autonomia e fiducia in sé.

Un metodo coinvolgente e inclusivo

Progettato pensando a ogni bambino, all'estate e alla leggerezza dell'apprendimento fatto con il sorriso!

Dietro la tecnologia ci siamo sempre noi

Siamo presenti nelle lezioni live e nel supporto, per accompagnarti con cura in ogni fase del percorso.
Insieme

Scoprirai come usare le mappe per imparare, progettare e dare forma alle idee più creative

  • Organizzare e visualizzare le idee
  • Creare mappe mentali e mappe concettuali
  • Usare le mappe per lo studio e il gioco 
  • Progettare una mappa con le basi dell'UX Design 
  •  Esprimere pensieri e soluzioni in modo creativo

Pronto a partire?

Ogni settimana si sbloccherà una nuova missione con:

Lezioni Live

Ogni settimana un incontro online con la nostra UX Designer.  Potrai scegliere se partecipare al gruppo del mattino o del pomeriggio, in base alle tue esigenze.

Esercitazioni Pratiche

Dopo ogni lezione, attività pratiche da completare e caricare sulla piattaforma.  Mappe da creare, idee da visualizzare e tanto spazio alla creatività.

Attestato Finale

Al termine del corso e delle attività, ogni partecipante riceverà un certificato personalizzato.
Un riconoscimento del percorso svolto e delle competenze sviluppate.
UX e Mappe

Programma del corso

creato da

Gloria Chiocci

UX Designer, CEO e fondatrice di UXforKids e UXforTeens, la prima scuola di UX Design per bambini e ragazzi dai 7 ai 17 anni. Dopo aver vissuto in prima persona le sfide della dislessia, ha trasformato la sua esperienza in una metodologia inclusiva per aiutare i più giovani ad apprendere in modo creativo, accessibile e coinvolgente. Oggi condividi questo approccio attraverso percorsi formativi pensati per stimolare la curiosità e rendere l'apprendimento un'esperienza divertente e significativa.

Domande frequenti

1. Come funziona il corso?

Il corso è composto da 4 moduli, ognuno dedicato a un tema diverso legato al mondo dell'UX Design e delle mappe, con applicazioni nello studio scolastico, nel gioco e nella progettazione.  Ogni settimana si terrà una lezione dal vivo in due orari alternativi: uno al mattino e uno al pomeriggio. Potrai scegliere a quale partecipare. Se non riesci a seguire in diretta, potrai recuperare tutto sulla piattaforma.

2. Quanto dura il corso?

Il percorso dura 4 settimane.
L'accesso alla piattaforma resterà attivo per una settimana dopo la fine del corso, così da permettere a tutti di completare eventuali attività.

3. Come funzionano le lezioni dal vivo?

Ogni lezione dal vivo si svolge su Google Meet, è guidata da un UX Designer e include spiegazioni, esercitazioni e momenti interattivi.
È un'occasione coinvolgente per imparare direttamente da casa in modo pratico e creativo.

4. Il corso è adatto a mio figlio/a se ha difficoltà di apprendimento?

Assolutamente sì. Il percorso è stato ideato per essere inclusivo, accessibile e visivo, senza creare alcuna distinzione.
La metodologia si ispira a strumenti compensativi per DSA, ed è progettata per supportare l'apprendimento con un approccio pratico e personalizzabile.
Inoltre, il corso rientra tra le spese detraibili nella dichiarazione dei redditi (come sussidio compensativo per DSA).

5. Posso acquistarlo come azienda?

Sì! Offriamo pacchetti welfare aziendale e formule personalizzate per aziende, fondazioni ed enti.
Scrivici a team@uxforkids.com per ricevere la brochure dedicata.

6. Come si ottiene il certificato finale?

Per ottenere il certificato è necessario:
 • Partecipare alle 4 lezioni dal vivo
 • Completare le 4 esercitazioni di ogni modulo
 • Caricare il lavoro finale sulla piattaforma
Una volta completate tutte le attività, potrai inserire i dati e scaricare automaticamente il tuo certificato personalizzato.

7. Serve supervisionare il bambino durante il corso?

Il corso è pensato per essere seguito in autonomia dai bambini (7–13 anni), ma soprattutto durante la prima lezione è utile il supporto di un adulto per accedere alla piattaforma, iniziare Meet e orientarsi nel primo modulo.  Dopo la fase iniziale, la maggior parte dei partecipanti gestisce il percorso in autonomia.

8. Per supporto o domande?

Puoi scriverci a team@uxforkids.com, siamo felici di aiutarti!
Cosa dicono?

Le parole dei nostri piccoli designer

"Pensavo che studiare fosse noioso… Invece con le mappe è divertente! Posso disegnare tutte le mie idee!"
melissa - 10 anni
"Mi piacciono i colori ei disegni: il mio quaderno è piano di mappe e più allegro!"
matilde - 8 anni
"Ho imparato a studiare meglio ea fare i compiti usando i colori ei rami delle mappe. Ora così da dove iniziare e cosa dire!"
letizia - 10 anni
Creato con